Nell’incontrare e dialogare con una persona ormai siamo consapevoli dell’importanza del linguaggio del corpo, il cosiddetto “non verbale”. Alcuni assumono che questo tipo di comunicazione, che viaggia in parallelo con… read more →
Le dicerie popolari risponderebbero a tale domanda in altro modo; tra i vari ed escludendo quelle più ilari, si potrebbe citare “l’amore”, l’accezione più romantica della vita. In realtà il motore… read more →
Anche quest’anno sta per volgere al termine e, come spesso accade, è tempo di bilanci. Lavoro, famiglia, interessi, ciò che si è fatto e… ciò che ci si ripropone di… read more →
Ovvero quando l’iper-protettività dei genitori finisce con il renderli maggiormente vulnerabili. E tale vulnerabilità assume le connotazioni dell’ansia in età adulta. Quella del genitore è una delle professioni più… read more →
Il compito principale delle discipline scientifiche che si occupano di malessere psicologico è sviluppare il miglior trattamento possibile, in modo da favorire buoni risultati sul lungo termine: in questo senso… read more →
Una parola semplice, che talvolta non abbiamo difficoltà a pronunciare. Ci sono situazioni in cui –però- si preferisce soffrire, piuttosto che ammettere di avere bisogno di un aiuto. Questo è… read more →
Molte mamme si preoccupano, allarmate principalmente da fattori igienici e di ortodonzia, dato che mangiarsi le unghie implica introdurre microbi e rischiare di rovinare lo smalto e l’assetto dei denti.… read more →
Volto scarno, gomiti e ginocchia che paiono voler forare la pelle, braccia e gambe magrissime. Molto spesso giovani donne che presentano queste caratterische non sono affette da una patologia organica,… read more →
Efficacia Clinica nel ridurre la sofferenza psicologica. La prospettiva psichiatrica si basa sull’assunto che il disagio psicologico nasca da uno squilibrio chimico nelle cellule cerebrali, nonostante la maggior parte delle… read more →
Sarà il “magico” meccanismo della rimozione, fatto sta che spesso si osserva come alcune paure abbiano una durata se non breve, almeno delimitata nel tempo. I cosiddetti “allarmi” divulgati in… read more →
Commenti recenti