Ogni giorno siamo purtroppo testimoni di un nuovo tipo di molestia che è sempre più diffusa tra i minorenni, il cyberbullismo o cyberbullying. Il numero di casi aumenta con un… read more →
Leggi anche i precedenti articoli sulla “Dipendenza Affettiva” (parte 1) (parte 2). Come scoprire se si è “dipendenti affettivi”? La valutazione psicodiagnostica della dipendenza affettiva si effettua utilizzando diversi… read more →
Apriamo una serie di articoli sull’argomento “Psicoterapia e Fondamenti Scientifici”, curata dal dott. Villa, Psicologo e Psicoterapeuta. Uno degli aspetti che influenza la decisione da parte delle persone di chiedere… read more →
Abbiamo iniziato a parlare di dipendenza affettiva settimana scorsa (leggilo qui). Quindi la “dipendenza affettiva” è una vera e propria dipendenza, come quella dalle sostanze? In inglese il termine… read more →
Raramente può capitare di sentire un figlio o una figlia dire “dimmi che mi vuoi bene” alla propria madre, molto più spesso questa richiesta viene formulata tramite il cosiddetto “non verbale”,… read more →
Tutti abbiamo almeno una volta sentito il racconto di una persona che conosciamo al termine del quale la nostra risposta è stata: “…non puoi vivere senza lei/lui…”, perché fai sempre… read more →
Nonostante innumerevoli tentativi il partner rimane disinteressato, una situazione sempre più comune e che non solo lascia perplessi, ma spesso mina anche la stabilità di una relazione. Il calo del… read more →
Aspetti psicologici delle trasformazioni fisiche in adolescenza. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce l’adolescenza “il periodo della vita dell’individuo il cui inizio coincide con la comparsa dei primissimi segni… read more →
Quando tutto ha inizio non si mangia perché si sentono le farfalle nello stomaco, si è distratti, non si dorme, e si pensa di aver trovato la persona perfetta, senza… read more →
Commenti recenti