Per alcuni la gelosia è una prova di vero amore, mentre per altri, è semplicemente un’insicurezza infantile della persona. Ognuno ha una sua opinione circa tale concetto che è sempre… read more →
Le statistiche sono chiare: i matrimoni che finiscono sono in costante aumento. Il motivo? Senz’altro non esiste un’unica causa che porti a queste rotture, ma una serie di fattori concorrono… read more →
Ossia: Quando la passione per lo shopping diventa patologia. Per ciascuno di noi, gli abiti rappresentano molto di più che la semplice risposta al freddo o alle scottature del sole,… read more →
Continua l’excursus – curato dal dott. Villa – sulla Psicoterapia. Vediamo gli aspetti normativi. Lo psicologo – psicoterapeuta è una delle professioni sanitarie riconosciute dal Ministero della Salute Italiano (riferimento… read more →
Il termine “personalità” deriva dalla parola latina “persona” che significa maschera, strumento utilizzato nell’antichità classica dagli attori nel teatro, per far capire agli spettatori i comportamenti e gli atteggiamenti che… read more →
Tutti i bambini nel corso del loro sviluppo presentano paure e timori, che si possono considerare motivo di “allarme” quando il funzionamento scolastico e sociale del bambino ne viene fortemente… read more →
Le Nuove dipendenze o “new addictions” sono un fenomeno soggetto ad una continua evoluzione, in un certo senso “al passo coi tempi”. E’ pertanto fondamentale conoscerle per saperle riconoscere. … read more →
Secondo appuntamento con gli articoli della serie “Psicoterapia e Fondamenti Scientifici”, a cura del dott. Villa. (Leggi qui il precendente articolo) A dispetto della legislazione italiana, le figure dello psicologo… read more →
Ogni giorno aumentano i casi di persone con disturbi dell’alimentazione come bulimia e anoressia nervosa. Il loro sviluppo dipende in parte dalla cultura predominante, ma è solo questo fattore che… read more →
Commenti recenti