Sempre più spesso si sente parlare di “multitasking”, intendendo con esso la specifica abilità di una persona di eseguire e prestare attenzione a più azioni/eventi contemporaneamente risultando efficiente e “sul pezzo”. Questo tema ha suscitato particolare interesse nelle neuroscienze… read more →
Utilizzando le parole di Cigoli, si può tranquillamente affermare che la separazione (e il divorzio) rappresentino una “fase storica” attuale, tipica cioè della famiglia moderna e del contesto socioculturale nel quale viviamo. Secondo la psicologa Nadine Kaslow in genere sono… read more →
Avete mai sperimentato i cosiddetti “Attacchi di fame”? Nella nostra società è sempre più diffusa quella che viene definita “fame emotiva”. La fame emotiva, detta anche “emotional eating”, consiste nel… read more →
Come ogni anno è arrivato San Valentino, il giorno degli innamorati per antonomasia. Che voi siate una coppia felice, una coppia in difficoltà, una coppia a distanza o siate una… read more →
Sembrerà strano, ma lo scopo biologico del nostro pensiero non risiede tanto nella correttezza, bensì nella sopravvivenza. Prendere decisioni in tempi brevi, riguardo cose sconosciute, in circostanze pericolose o con poche informazioni a disposizione, è una condizione in cui sempre più frequentemente… read more →
Commenti recenti