Sono numerosi i pregiudizi che nel corso del tempo sono stati creati intorno all’ipnosi, tecnica che a partire dal lavoro dello psichiatra e psicoterapeuta americano Milton Erickson è usata come… read more →
Naso troppo grosso, seno troppo piccolo, fianchi troppo larghi… gli adolescenti hanno tanti complessi e fanno molta fatica ad accettare il proprio corpo. L’adolescenza è un momento delicato in cui… read more →
Tutti noi esperiamo – chi più, chi meno – un senso di vuoto. A volte riusciamo a contrastarlo, altre volte o non riusciamo o la nostra soluzione non è del tutto funzionale. La Mindfulness, in queste situazioni, può essere un valido aiuto.
Tollerare la frustrazione vuol dire: saper tollerare situazioni nelle quali i propri desideri o le proprie aspettative non si possono realizzare. La frustrazione è quel sentimento che nasce quando non si riesce ad ottenere quello che si vuole nel momento in cui lo si desira. Implica l’aver acquisito la capacità di controllare le proprie emozioni, di saper attendere, di saper gestire la noia, di saper autogestirsi e non arrendersi di fronte a possibili ostacoli o sconfitte.
Commenti recenti