Privacy Policy & cookies di www.psicologidelbenessere.it
Prima di accedere a questo sito, si prega cortesemente di leggere attentamente le condizioni di utilizzo, oltre alla presente privacy policy nonché la normativa sui cookies. Gli utenti che non dovessero accettare queste condizioni di utilizzo, sono pregati di abbandonare immediatamente il sito.
La presente informativa è resa anche ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e dell’art. 13 GDPR 679/167 per coloro che interagiscono con i servizi offerti dal presente sito web. Questo Sito Web è realizzato, reso operativo e gestito da PsicologiDelBenessere del dott. Gianluca Franciosi, P.Iva 06068660965, email info@psicologidelbenessere.it d’ora in poi e per brevità definito come “PsicologiDelBenessere” o “PdB”.
Questo sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Titolare del Trattamento dei Dati è PsicologiDelBenessere del dott. Gianluca Franciosi, P.Iva 06068660965, con sede in Milano via Palmanova 67, in persona del legale rappresentante dott. Gianluca Franciosi.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questo Sito Web, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Nome, Cognome, Numero di Telefono, Ragione sociale, Indirizzo e E-mail. PdB potrà conoscere, tra gli altri dati: il numero dei lettori unici, delle aperture, dei “cliccatori” unici e dei clic; dispositivi utilizzati per leggere il messaggio (IPhone, Blackberry, Nokia…); sistemi operativi utilizzati per leggere il messaggio (Windows, Apple, Linux, Android…); dettaglio sull’attività dei singoli utenti per minimo 90 giorni; utenti in sospeso che non hanno ancora confermato l’iscrizione; email inviate per data/ora/minuto e per invio; email recapitate e non; email inoltrate; utenti con problemi di visualizzazione del messaggio; mappa grafica per visualizzare l’area che ha riscosso maggior interesse; benchmark di qualità relativi al settore per confrontare, ed eventualmente migliorare, i risultati delle comunicazioni.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l’uso di questo Sito Web.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo Sito Web o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito Web, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’Utente. Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questo Sito Web di erogare i propri servizi. L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questo Sito Web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
1. Fonte e tipologia dei dati personali
I dati personali in possesso di PdB sono raccolti direttamente presso l’Interessato al momento dell’inserimento dei propri dati personali negli appositi campi previsti nel modulo di registrazione per il ricevimento della Newsletter o in ogni altro modulo (form di contatto) presente sul sito, necessario al completamento delle funzionalità di PdB.
2. Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati secondo le seguenti finalità:
a) adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
b) attività funzionali effettuate da PdB, tramite e-mail (come ad esempio newsletter per la notifica di novità, attività, eventi, promozioni, ecc.
c) statistiche di frequentazione del sito. Ogni utente ha il diritto di rifiutare o revocare, in qualsiasi momento, il proprio consenso al trattamento, senza che questo comporti conseguenze pregiudizievoli nel rapporto e/o per l’esecuzione di prestazioni da Egli/Ella richieste prima del recesso.
3. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali (rif. al punto 2) può avvenire manualmente, ovvero tramite mezzi informatici e/o telematici, ma comunque sempre secondo le finalità sopra evidenziate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi
4. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
I dati personali raccolti potrebbero venire ospitati su vari datacenter di Google Cloud Platform della regione Europe-West quali St. Ghislain (Belgio), Francoforte (Germania), Londra (Regno Unito), Hamina (Finlandia), Dublino (Irlanda) e Eemshaven (Paesi Bassi). PdB si riserva il diritto di spostare il sito, parte di esso ed i relativi dati su altri datacenter della regione Europe-West o di altri provider in territorio Europeo senza obbligo di preavviso. Per dettagli sui datacenter di Google Cloud Platform consulare il precedente link oppure: https://www.google.com/about/datacenters/inside/locations/ Il sito di PsicologiDelBenessere è ospitato presso datacenter europei. I dati potranno inoltre essere resi noti, in caso di richiesta, alle Autorità Competenti in materia giuridico/legislativa secondo le vigenti normative. I dati trattati da PdB non sono saranno oggetto di diffusione.
5. Diritti dell’Interessato
La normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti . Nello specifico l’Interessato può ottenere:
- conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- informazioni circa l’origine dei dati personali, le finalità e le modalità del trattamento nonché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
L’Interessato ha inoltre diritto:
- revocare il consenso al trattamento
- opporsi al trattamento
- ottenere la cancellazione, la rettifica dei dati
- limitare il trattamento
- proporre reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato può esercitare i propri diritti mediante messaggio di posta elettronica inviato alla casella info@psicologidelbenessere.it.
6. Periodo di conservazione
I dati degli utenti che verranno raccolti saranno conservati per un periodo massimo di 90 giorni. Successivamente saranno pesudoanonimizzati, e il Titolare non sarà in grado di ricondurli, direttamente o indirettamente, ad un interessato individuato o individuabile.
Informativa sui Cookies
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Quasi tutti i siti internet utilizzano i Cookies. Questa tecnologia consente al sito di memorizzare informazioni sulle visite, oltre ad essere utili per il conteggio degli utenti del sito e per migliorarne le caratteristiche tecniche. Ciò può facilitare le tue visite successive e aumentare l’utilità del sito a tuo favore. L’utente ha la facoltà di disabilitare i cookies, accedendo alle impostazioni del proprio browser, rendendo quindi la navigazione anonima.
L’utilizzo di Cookies su PsicologiDelBenessere
I Cookies sono necessari per mantenere lo status della sessione una volta che l’utente ha effettuato la registrazione/accesso alla piattaforma, e quindi identificano l’utente attraverso un codice auto generato denominato “SESSION ID”. Sul sito e all’interno della piattaforma sono in funzione servizi di analisi del traffico e tracciamento delle registrazioni quali Google Analytics, Facebook, Twitter, AdRoll, Bing. Si prega di far riferimento a Google/Facebook/Twitter/AdRoll/Bing per l’informativa relativa ai trattamenti di cui è titolare. Per evitare ogni tracciamento di Google Analytics/Facebook/Twitter/AdRoll/Bing, è possibile utilizzare gli appositi tool messi a disposizione dal titolare del trattamento.
Come posso controllare l’installazione di Cookie?
Accedendo alle impostazioni del proprio browser, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie, impedendo non solo l’installazione di cookies futuri, ma anche eliminando cookies installati in passato. Disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.
L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Titolare del Trattamento dei Dati è PsicologiDelBenessere del dott. Gianluca Franciosi – info@psicologidelbenessere.it
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, invitiamo a consultare la privacy policy degli eventuali servizi di terzi, esterni a PsicologiDelBenessere. Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Comments are closed.