Il Corso di Training Autogeno per gestanti di PsicologiDelBenessere
Cos’è il Training Autogeno
Il Training Autogeno è “un metodo di auto-distensione da concentrazione psichica”. Nasce da un’idea del neurologo e psichiatra tedesco J.H. Schultz intorno agli anni ‘20. Questo metodo considera la Persona nella sua globalità di mente e corpo e sfrutta il rilassamento come mezzo per raggiungere il benessere psico-fisico.
Training Autogeno in gravidanza
La gravidanza, così come il parto, sono esperienze del tutto nuove e, come tutte le nuove esperienze, possono portare con sé un po’ di paura e ansia. Quando ci si trova a vivere questa condizione del tutto nuova sia per il nostro corpo, sia per il nostro vissuto emotivo, provare paura ed ansia è del tutto legittimo. Purtroppo paura ed ansia hanno delle ripercussioni fisiche sul nostro organismo. Questo non aiuta ad affrontare al meglio la gravidanza ed il momento del parto. La tecnica di Training Autogeno può rilevarsi molto utile ed efficace sia nella gestione del dolore sia nella respirazione attraverso il rilassamento muscolare che interessa tutto il nostro corpo.
Descrizione del corso
Il corso prevede 10 incontri di gruppo, più uno di prova, con un massimo di 10 partecipanti. È consigliato un abbigliamento comodo. Sarà necessario munirsi di materassino da ginnastica e potrà essere utile una coperta.
Obiettivo del corso
L’obiettivo del corso consiste nel fornire uno strumento per affrontare il parto in modo più sereno e meno doloroso e per ridurre i sintomi della gravidanza attraverso il rilassamento corporeo.
Durata
Il corso prevede 10 incontri di gruppo a cadenza settimanale della durata di un’ora. Il calendario incontri verrà concordato con i partecipanti, per accogliere il più possibile le richieste dei partecipanti.
Partecipa al secondo incontro gratuito di prova .
Costi
Il costo di ogni incontro è di 25 Euro. Il percorso prevede 10 incontri ed avrà quindi un costo totale di 250 Euro.
Acquista subito il corso tramite transazione sicura PayPal.
Controindicazioni
Il Training Autogeno è controindicato per le persone che soffrono di:
- Diabete
- Psicosi, depressione grave e ipocondria
- Ulcera emorragica
- Ipertensione trattata con betabloccanti
- Persone colpite da infarto
È richiesto il certificato medico di buona salute.
Partecipa all’incontro gratuito di presentazione di “Prendersi cura del Parto”.

dott.ssa Paola Gatti
Ideatrice e conduttrice di “Prendersi cura del Parto”
Chi è la dott.ssa Gatti?
Mi chiamo Gatti Paola e prima di essere una Psicologa Clinica, laureata presso l’Università degli Studi di Pavia, sono una mamma di due bimbi.
Sono specializzata nella conduzione di Training Autogeno, lo pratico su di me e insegno alle Persone ad utilizzarlo come risorsa personale. Ho conseguito l’idoneità alla conduzione del Training Autogeno presso l’Istituto di Analisi Immaginativa di Cremona nel 2012.
Attualmente sono in procinto di conseguire il Diploma in Psicoterapia presso L’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona di Milano.
L’aver affrontato due gravidanze mi ha necessariamente posto davanti a questo nuovo mondo chiamato maternità. Ciò mi ha permesso di avvicinarmi alla Psicologia Perinatale, dandomi l’opportunità di focalizzare la mia attenzione, in ambito lavorativo, su donne che stanno per diventare madri e poterle così accompagnarle prima, durante e dopo il parto.
Attualmente ricevo a Lodi e Milano e continuo ad essere Mamma.
Comments are closed.