Descrizione
Dentro l’Adolescenza
Lo psicologo clinico nel contesto scolastico
Edito da FrancoAngeli
A cura di S. Albonetti, M. M. Ratti, L. Sarno
Dalla collana “Adolescenza, educazione e affetti”, diretta da G. Pietropolli Charmet, una collana che si offre come strumento di lavoro e di aggiornamento per tutti coloro che presidiano l’area della crescita adolescenziale.
Informazioni sul volume “Dentro l’Adolescenza”
L’adolescenza per sua essenza vede l’emergere di bisogni e affetti che richiedono risposte non procrastinabili; nello stesso tempo rappresenta nel momento storico attua- le una fascia d’età della quale è più che mai urgente occuparsi. A questo sono chiamati psicologi, educatori, insegnanti e genitori, che si trovano a confrontarsi con ragazzi che talvolta mostrano, ma sempre più spesso celano, forme di sofferenza che sembra- no assumere sfumature sempre più complesse. In alcuni casi questo disagio assume un significato clinico, che richiede una precoce individuazione dei fattori di rischio di psicopatologia e di comportamenti devianti, dei quali il volume offre una visione complessa ma comprensibile anche a coloro che si trovano coinvolti nella sfida e nell’esigenza di crescere un figlio.
Nello stesso tempo il testo vuole rispondere all’esigenza di mettere a disposizione di studenti, psicologi e operatori coinvolti nella gestione dell’educazione e della cura degli adolescenti un modello di intervento sul gruppo, declinato in specifiche tecniche descritte e applicabili nella scuola e nei contesti all’interno dei quali è necessario un intervento sul gruppo di adolescenti (per esempio nelle comunità o nei diversi settori formativi), incentrato su un vertice integrato psicoanalitico e psicoeducazionale.
I curatori di “Dentro l’Adolescenza”
Sabina Albonetti, psicologa psicoterapeuta, dottore di ricerca in psichiatria, professore a contratto di Psicologia clinica presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Perito del Tribunale di Milano, è docente IIPG e didatta AIIP con funzioni di training presso la Scuola di Psicoterapia integrata e di comunità di Busto Arsizio.
Maria Monica Ratti, psicologa, psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica e psicoanalista di gruppo IIPG. Professore a contratto presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, svolge attività clinica e di ricerca presso l’Ospedale San Raffaele di Milano e presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Lucio Sarno, psicologo clinico, psicoterapeuta, psicoanalista membro ordinario con funzioni didattiche SPI-IPA, didatta IIPG. Professore ordinario presso l’Università Vita- Salute San Raffaele, è primario del Servizio di Psicologia clinica e della salute dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.