Info & Prenotazioni: 3382601983 - Mail: info@psicologidelbenessere.it

Respiro

A cura del dott. Villa

 

Trama.

Grazia è la moglie di Pietro, che come tanti abitanti di Lampedusa fa il pescatore, e madre di tre figli. Donna spontanea e tormentata, spesso è incompresa da familiari, amici e conoscenti, perché è diversa nel modo in cui si esprime e in cui vive le consuetudini sociali. Solo il figlio Pasquale sembra capire questa mamma così strana e imprevedibile, ma amorevole e genuina, anche quando l’intera comunità la giudica inadeguata….

Il trailer del film.

Descrizione

Respiro è un film di produzione italo-francese diretto da Emanuele Crialese.

Visto per voi.

La pellicola ha ricevuto diverse nomination per molti prestigiosi premi cinematografici nel biennio 2002-2003, tra cui David di Donatello, Nastri d’Argento ed European Film Awards. Ambientato a Lampedusa e parzialmente parlato in dialetto siciliano, è stato realizzato in gran parte con attori non professionisti.

La valutazione di PdB.

Il film è molto particolare ed emotivamente coinvolgente: non si tratta solo del ritratto di una comunità chiusa e semplice, ma anche della storia di una ribelle in un mondo con regole sociali precise, della rappresentazione di un modo di esprimere la propria identità nonostante le aspettative e i ruoli culturalmente determinati, del rapporto tra una madre e un figlio. La bellezza dei paesaggi aspri e selvaggi di Lampedusa contribuisce a calare lo spettatore nel clima emotivo della storia, tra momenti di ingenua dolcezza e altri di imbarazzante sconcerto.

Prospettiva psicologica.

Grazia è uno spirito libero in una realtà sociale ingenua, circoscritta e un po’ crudele. Di fronte all’anticonformismo di certi gesti e alla singolarità delle espressioni emotive di Grazia, molti compaesani fanno pressione sul marito Pietro affinché la porti a curarsi in una clinica di Milano, in quanto la vedono come bizzarra e imprevedibile, matta insomma. In realtà Grazia è mamma e moglie affettuosa, piena di energia e voglia di vivere, spontanea, riflessiva e tormentata, insofferente alle convenzioni e ai pregiudizi. Così si scontra con la diffidenza e la chiusura del mondo che la circonda, salvaguardata dalle attenzioni del figlio secondogenito Pasquale, che sembra sforzarsi di comprenderla nonostante sia anch’egli immerso nella prospettiva dominante. Questa pellicola è una grande riflessione sui temi della libertà, della diversità, dell’amore come grimaldello della mancanza di comunicazione, ma soprattutto ci fa immedesimare con i sentimenti di esclusione e paura di coloro che si sentono diversi, “borderline”.

Informazioni aggiuntive

Genere

Drammatico

Cast

Valeria Golino, Vincenzo Amato, Veronica D’Agostino, Francesco Casisa, Elio Germano

Durata

95 minuti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Respiro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to Top
Enter your Infotext or Widgets here...