Perché le persone amano così tanto i gatti?

Ti sei mai chiesto perché alcune persone amano così tanto i gatti e perché vengono utilizzati addirittura in terapia?

Sicuramente chi sta leggendo ha un gatto o conosce almeno una persona che ne va pazza, e sa che quando si accarezza un gatto, spunta improvvisamente un sorriso. Questo accade perché il contatto con il gatto fa si che il nostro corpo produca ossitocina, l’ormone della felicità, alleato del benessere psicofisico delle persone.

I gatti sono una vera e propria medicina per il buonumore, e non a caso esiste la pet therapy, la quale aiuta i pazienti ospedalizzati ad affrontare meglio la malattia ma soprattutto a ridurre patologie quali ansia, stress e problemi cardiologici. Il contatto con il pelo del gatto e l’ascolto delle sua fusa hanno un effetto calmante e distensivo che va ad agire positivamente sul battito cardiaco e sulla pressione sanguigna.

Un altro importante beneficio dei gatti va a favore dei bambini, questo perché possono imparare il senso di responsabilità, in quanto prendersi cura di un animale di sua natura diffidente richiede autocontrollo, pazienza e impegno, aspetti molto importanti per lo sviluppo sano del bambino.

Inoltre, uno studio ha confermato che la vicinanza di un gatto neutralizza l’effetto di un gene il quale, se attivato, raddoppia il rischio di sviluppare l’asma nei bambini.

Avere un gatto in casa porta un’influenza positiva su tutti i componenti, migliorando l’umore e tenendo compagnia a tutta la famiglia.

Quando ospiti un gatto in casa inizialmente ti sembrerà diffidente e poco socievole, in realtà è un animale molto amorevole che con il tempo si insinuerà nella tua vita, poggiandosi sulle tue gambe e non lasciandoti più alzare, almeno fino a che non avrà fame!

A cura della dott.ssa Cipriani