Quando e come parlare di sesso ai nostri figli?
In qualità di Psicologa clinica familiare, spesso i genitori mi chiedono quando e come bisogna parlare di sesso ai propri figli: ”Dovrei parlare io del sesso con mia figlia o basta la scuola?”, o ancora: “A quale età mio figlio potrà essere informato riguardo al sesso?”; “Mio figlio ha la fidanzata, è arrivato il momento per parlarne?”.
Anzitutto, è importante sottolineare che non esiste un momento giusto per parlare di sesso, non esiste un’età precisa ma non bisogna neanche aspettare che i nostri figli diventino troppo grandi e quindi sessualmente attivi, perché in questo caso, sarebbe ovviamente troppo tardi.
Quindi a quale età possiamo iniziare a parlare di sesso ai nostri figli?
E’ preferibile, iniziare fin da quando i nostri figli sono piccoli, attribuendo i nomi corretti alle parti anatomiche, riconoscendo che i corpi sono differenti e sono costituiti da parti diverse.
Crescendo è possibile poi introdurre l’argomento di come nascono i bambini (no, purtroppo la storia della amata cicogna non è contemplabile) e di come il corpo inizierà a cambiare durante la pubertà. In seguito, si potrà cosi parlare liberamente del sesso sicuro, di come fare e come vivere una relazione di coppia.
E’ importante passare il messaggio che parlare del corpo, delle parti sessuali e del sesso non rappresenti un Tabù o un problema.
Ovviamente in qualità di genitori un po’ di imbarazzo, è normale che ci sia ma non lasciatevi impaurire o fermarvi da questo.
Quindi per rispondere alla domanda, è significativo non concentrarsi rispetto a quando sarà il momento giusto per doverne parlare ma, piuttosto, focalizzarsi rispetto a come iniziare gradualmente a introdurre l’argomento, in base a quando i nostri figli mostreranno il bisogno di sapere.
Un altro aspetto rilevante riguarda l’educazione sessuale a scuola, non sempre è risolutiva e toglie ogni dubbio nei ragazzi e troppo spesso, risulta essere “politicamente corretta”, sintetica, non fornendo tutte le informazioni di cui i ragazzi hanno bisogno.
In caso non si riuscisse a superare l’imbarazzo o a non trovare le parole giuste per affrontare l’argomento, è possibile sempre ricorrere all’aiuto di un buon libro da regalare oppure consigliare un film o una serie tv!
Alcuni titoli di film consigliati:
- Come te nessuno mai (1999) di G.Muccino
- Il tempo delle mele (1983) di Claude Pinoteau
- Il giardino delle vergini suicide (1999) di Sofia Coppola
- Sex Education (Netflix)
- Sierra Burges è una sfigata (Netflix)