Tollerare la frustrazione vuol dire: saper tollerare situazioni nelle quali i propri desideri o le proprie aspettative non si possono realizzare. La frustrazione è quel sentimento che nasce quando non si riesce ad ottenere quello che si vuole nel momento in cui lo si desira. Implica l’aver acquisito la capacità di controllare le proprie emozioni, di saper attendere, di saper gestire la noia, di saper autogestirsi e non arrendersi di fronte a possibili ostacoli o sconfitte.
Quando a tavola più che una violazione del bon-ton vige la necessità di distrarre i piccoli, fanno la comparsa i videogiochi. Smartphone e Tablet sopra al piatto, ma come mai?… read more →
Passando dalla teoria alla pratica, proviamo a delineare le dieci regole base per il genitore sufficientemente autorevole, alcuni consigli, con piccoli esempi concreti, utili a porre dei limiti adeguati alle… read more →
Il difficile compito di crescere i figli. Ma esistono realmente delle vere e proprie istruzioni per l’uso, una sorta di “libretto di istruzioni” per i figli. Partiamo da alcuni concetti… read more →
Commenti recenti