Tollerare la frustrazione vuol dire: saper tollerare situazioni nelle quali i propri desideri o le proprie aspettative non si possono realizzare. La frustrazione è quel sentimento che nasce quando non si riesce ad ottenere quello che si vuole nel momento in cui lo si desira. Implica l’aver acquisito la capacità di controllare le proprie emozioni, di saper attendere, di saper gestire la noia, di saper autogestirsi e non arrendersi di fronte a possibili ostacoli o sconfitte.
Si avvicina l’estate e la voglia di staccare la spina dalla routine quotidiana, di evadere almeno per qualche giorno dal nostro vissuto per poterci riposare, e poter recuperare le energie… read more →
Quando si decide di mettere al mondo un figlio lo si fa con la speranza anzitutto di potergli assicurare una vita felice, serena. Il suo benessere è messo al primo… read more →
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento e bassa autostima: un connubio inevitabile? “Mattia entra a casa, è lunedì e la scuola è appena ricominciata. Mi guarda e con la faccia della… read more →
Quant’è importante controllare e regolare le nostre emozioni e sentirci in uno stato di perfetto equilibrio? Guardandoci intorno, nella nostra quotidianità, ci possiamo facilmente rendere conto di come sembri essere… read more →
Empatia, ovvero la capacità di entrare in sintonia con gli altri, di leggere i loro stati d’animo e comprendere le loro emozioni. Empatia è forse uno dei termini più noti… read more →
Spesso agendo d’impulso, magari senza pensare troppo, possiamo commettere degli errori, ci ritroviamo senza volerlo a mettere qualcuno a cui teniamo in difficoltà, deludendo così le sue aspettative. Il fatto… read more →
Commenti recenti