La cosiddetta “etichetta diagnostica”, ossia l’inclusione di un paziente all’interno di una categoria diagnostica (più semplicemente definibile come “diagnosi”) può essere un’arma a doppio taglio. Posto che essa è utile… read more →
Si sente tanto parlare di “crisi di mezza età”, spesso in maniera ironica. Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono le ripercussioni (psicologiche e non) dell’età che avanza? Lo… read more →
Ovvero uno dei motivi per cui spesso si tende a rimandare l’inizio di un percorso di cura psicologico. Quando il medico di base, scrutando scrupolosamente i nostri esami del sangue… read more →
Il difficile compito di crescere i figli. Ma esistono realmente delle vere e proprie istruzioni per l’uso, una sorta di “libretto di istruzioni” per i figli. Partiamo da alcuni concetti… read more →
Questa settimana si celebra la Giornata Mondiale sulla Salute Mentale, come ogni anno il 10 Ottobre, stabilita dall’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) insieme alla Federazione Mondiale della Salute Mentale. La… read more →
Il panorama del benessere psicologico è costellato da una varietà di figure professionali, interventi e attività che spesso e volentieri si rivelano inutili, se non dannosi, dispendiosi e scientificamente inconsistenti.… read more →
Anche lo psicologo, come tutte le altre persone, sospende il proprio lavoro per un periodo più o meno lungo in occasione delle vacanze estive. Tale periodo di vacanza, però, viene… read more →
La legislazione europea sembra orientata a promuovere in futuro un modello di regolamentazione della psicoterapia come una specializzazione delle professioni medicina e psicologia, come previsto dalla normativa italiana: essa si… read more →
Continua l’excursus – curato dal dott. Villa – sulla Psicoterapia. Vediamo gli aspetti normativi. Lo psicologo – psicoterapeuta è una delle professioni sanitarie riconosciute dal Ministero della Salute Italiano (riferimento… read more →
Secondo appuntamento con gli articoli della serie “Psicoterapia e Fondamenti Scientifici”, a cura del dott. Villa. (Leggi qui il precendente articolo) A dispetto della legislazione italiana, le figure dello psicologo… read more →
Commenti recenti