L’importanza cruciale di un approccio integrato fisico e psicologico all’interno dei programmi di Riabilitazione Cardiologica è ormai universalmente riconosciuta, come evidenziato dagli studi clinici che hanno indagato il ruolo degli… read more →
L’adolescenza è sempre considerata una fase dello sviluppo individuale delicata e importante, alla luce di alcuni fondamentali elementi che caratterizzano questo periodo della vita di una persona. Infatti, in corrispondenza… read more →
In diversi articoli sull’adolescenza e sulle sostanze abbiamo fatto riferimento agli aspetti civili e culturali della società odierna, che recitano un ruolo importante nella definizione della nostra identità a vari… read more →
Nell’ultimo trentennio il consumo di sostanze illecite ha assunto dimensioni estremamente preoccupanti; la diffusione dell’uso della droga negli anni Sessanta e Settanta ha manifestato un rapidissimo incremento tra gli adolescenti… read more →
Il panorama del benessere psicologico è costellato da una varietà di figure professionali, interventi e attività che spesso e volentieri si rivelano inutili, se non dannosi, dispendiosi e scientificamente inconsistenti.… read more →
La legislazione europea sembra orientata a promuovere in futuro un modello di regolamentazione della psicoterapia come una specializzazione delle professioni medicina e psicologia, come previsto dalla normativa italiana: essa si… read more →
Continua l’excursus – curato dal dott. Villa – sulla Psicoterapia. Vediamo gli aspetti normativi. Lo psicologo – psicoterapeuta è una delle professioni sanitarie riconosciute dal Ministero della Salute Italiano (riferimento… read more →
Secondo appuntamento con gli articoli della serie “Psicoterapia e Fondamenti Scientifici”, a cura del dott. Villa. (Leggi qui il precendente articolo) A dispetto della legislazione italiana, le figure dello psicologo… read more →
Apriamo una serie di articoli sull’argomento “Psicoterapia e Fondamenti Scientifici”, curata dal dott. Villa, Psicologo e Psicoterapeuta. Uno degli aspetti che influenza la decisione da parte delle persone di chiedere… read more →
Che differenza c’è tra consumatore occasionale e alcol- o tossicodipendente? I dati che emergono dalla letteratura scientifica e dalle statistiche più recenti indicano indubbiamente che l’utilizzo di sostanze coinvolge direttamente… read more →
Commenti recenti