Quando si svolge un compito che si reputa altamente piacevole è frequente che si perda la cognizione del tempo. Questo accade spesso anche quando si guarda un film interessante o… read more →
Siamo in grado di dare una definizione di benessere psicologico? Sappiamo che il termine benessere (o ben-essere) equivale a dire “stare bene” oppure “esistere bene”. In realtà il concetto di… read more →
Molto spesso ci capita di pensare agli eventi della nostra vita come casuali oppure, al contrario, come guidati da qualcosa di più grande, un progetto divino, un destino, il karma.… read more →
Le principali filosofie “new age” sostengono che la felicità parta in primis da noi, dal nostro pensiero. In un certo senso anche la psicologia (almeno, alcuni orientamenti) sostiene che è… read more →
Come ogni anno le giornate iniziano ad accorciarsi, le strade si illuminano a giorno, il freddo fa desiderare una cioccolata davanti al camino e il cuore si riscalda… sta arrivando… read more →
Gli estroversi sono più felici degli introversi, questo perché – nell’immaginario comune – le persone introverse sono chiuse in loro stesse, non hanno grandi contatti con il mondo esterno e,… read more →
I famigliari di un depresso spesso sono anch’essi depressi. Talvolta si parla di intere famiglie “depressogene”. Quindi la depressione è contagiosa? E come difendersi dato che non esiste un “vaccino”?… read more →
Ovvero: quando in una separazione tra coniugi i figli si trovano tra i due fronti e si trasformano –loro malgrado- in spie cariche di segreti da cui “estorcere” informazioni preziose.… read more →
Un genitore è come un diamante: per sempre. Prima ci si fidanza, poi si convola a nozze e poi arrivano i figli. L’ordine non è sempre questo, ma poco importa… read more →
Influenza della personalità e delle relazioni passate. Nella scelta del partner sono numerosi i fattori di natura personologica e le esperienze vissute dalla persona che influenzano tale scelta. Le persone… read more →
Commenti recenti