Quarto incontro del progetto “Essere Genitori: che missione difficile!”. Eccoci al momento critico. Una delle domande che non vorremmo mai sentire. E finché il bambino è ancora piccolo ci si può… read more →
Terzo incontro del progetto “Essere Genitori: che missione difficile!”. E’ giusto parlare della morte ai bambini? Cosa sono in grado di comprendere? A quale età è giusto parlarne? E poi come… read more →
Secondo incontro del progetto “Essere Genitori: che missione difficile!”. La nascita di un fratellino è un evento sempre molto complesso da affrontare e gestire con il primogenito, poiché racchiude in sé… read more →
Primo incontro del progetto “Essere Genitori: che missione difficile!”. La separazione è inevitabilmente un evento traumatico per i bambini, tuttavia rappresenta un momento critico anche per gli adulti. Essi infatti… read more →
La gelosia è un sentimento umano. Assume nel tempo il significato del timore di perdere o non ottenere un bene o un affetto o qualcosa che entri in possesso di… read more →
“I legami affettivi sono fragili e mutevoli, sempre messi in discussione e l’insicurezza che ne deriva suscita il desiderio contraddittorio di stringerli e allentarli” Z. Bauman Se dovessimo considerare il… read more →
La rabbia è un’emozione, al pari della felicità, della sorpresa, della paura, della tristezza. Tuttavia, è una delle emozioni più disapprovate e che mette a dura prova ogni genitore alle… read more →
L’adolescenza è sempre considerata una fase dello sviluppo individuale delicata e importante, alla luce di alcuni fondamentali elementi che caratterizzano questo periodo della vita di una persona. Infatti, in corrispondenza… read more →
In diversi articoli sull’adolescenza e sulle sostanze abbiamo fatto riferimento agli aspetti civili e culturali della società odierna, che recitano un ruolo importante nella definizione della nostra identità a vari… read more →
Ovvero la sostanziale differenza che intercorre tra “lingue” e “linguaggi”. Attualmente sono 6700 le lingue che si parlano al mondo, dialetti esclusi. E i linguaggi quanti sono? Oltre alla lingua… read more →
Commenti recenti