L’idea che l’infanzia sia preservata da stress è del tutto sbagliata e sempre più Psicologi ( APA, 2013) ritengono che i nostri bambini si debbano quotidianamente confrontare con una quantità… read more →
Molto spesso la ricerca delle origini da parte di un bambino adottato manda in crisi i genitori e fa pensare loro di aver fallito la propria missione. Questa ricerca è… read more →
Autoefficacia e crescita personale: credere nelle proprie capacità come spinta all’autorealizzazione
Quante volte vi siete sentiti impotenti davanti agli eventi della vostra vita e vi è sembrato di non riuscire a raggiungere gli obiettivi che vi siete posti a causa di… read more →
Avete mai sperimentato i cosiddetti “Attacchi di fame”? Nella nostra società è sempre più diffusa quella che viene definita “fame emotiva”. La fame emotiva, detta anche “emotional eating”, consiste nel… read more →
Come ogni anno è arrivato San Valentino, il giorno degli innamorati per antonomasia. Che voi siate una coppia felice, una coppia in difficoltà, una coppia a distanza o siate una… read more →
Sembrerà strano, ma lo scopo biologico del nostro pensiero non risiede tanto nella correttezza, bensì nella sopravvivenza. Prendere decisioni in tempi brevi, riguardo cose sconosciute, in circostanze pericolose o con poche informazioni a disposizione, è una condizione in cui sempre più frequentemente… read more →
Recentemente nei vari social network presenti su internet si sono diffuse pagine riguardanti una nuova “patologia”. Attraverso la visione di determinate immagini ognuno di noi sarebbe infatti in grado di… read more →
“Non si fa”, dicono spesso le madri ai propri figli, ammonendo le loro piccole azioni oppure sgridando con fermezza. Una volta cresciuti, benché i genitori siano ancora presenti, poche sono… read more →
Come ogni anno le giornate iniziano ad accorciarsi, le strade si illuminano a giorno, il freddo fa desiderare una cioccolata davanti al camino e il cuore si riscalda… sta arrivando… read more →
Che gli uomini e le donne fossero diversi non solo fisicamente è cosa già ampiamente nota. Che vi fossero differenze anche nella percezione e nella conseguente gestione dello stress, è… read more →
Commenti recenti