In una società sempre più consumista e basata più sull’apparenza che sull’essere, occorre comprendere la relazione che si crea tra consumatore e brand. Molteplici studi (Sprott, Czllar e Spangerberg), infatti,… read more →
Come ogni anno è arrivato San Valentino, il giorno degli innamorati per antonomasia. Che voi siate una coppia felice, una coppia in difficoltà, una coppia a distanza o siate una… read more →
Il rapporto sessuale non è soddisfacente o ritieni di non essere sufficientemente all’altezza? Ecco una piccola “guida” per comprendere le basi fondamentali del sesso e della sessualità, con lo scopo… read more →
Porsi domande sul sesso prima di sposarsi può apparire strano: in realtà l’errore più comune è quello di dare per scontato alcuni aspetti tra cui proprio la sessualità, salvo poi… read more →
Quarto incontro del progetto “Essere Genitori: che missione difficile!”. Eccoci al momento critico. Una delle domande che non vorremmo mai sentire. E finché il bambino è ancora piccolo ci si può… read more →
Terzo incontro del progetto “Essere Genitori: che missione difficile!”. E’ giusto parlare della morte ai bambini? Cosa sono in grado di comprendere? A quale età è giusto parlarne? E poi come… read more →
Secondo incontro del progetto “Essere Genitori: che missione difficile!”. La nascita di un fratellino è un evento sempre molto complesso da affrontare e gestire con il primogenito, poiché racchiude in sé… read more →
Comunicare è un’abilità complessa che permette di condividere con gli altri informazioni, esperienze, vissuti e, soprattutto, di costruire relazioni significative. Tuttavia, molte volte la comunicazione può dar luogo a fraintendimenti,… read more →
Tendi a scaricare le responsabilità sugli altri? Ti imponi e pretendi senza diritto? Sei incline a generalizzare e ad interpretare? Oppure eviti il conflitto, non manifesti il tuo dissenso? Tendi… read more →
Quando a tavola più che una violazione del bon-ton vige la necessità di distrarre i piccoli, fanno la comparsa i videogiochi. Smartphone e Tablet sopra al piatto, ma come mai?… read more →
Commenti recenti