I famigliari di un depresso spesso sono anch’essi depressi. Talvolta si parla di intere famiglie “depressogene”. Quindi la depressione è contagiosa? E come difendersi dato che non esiste un “vaccino”?… read more →
Ovvero: quando in una separazione tra coniugi i figli si trovano tra i due fronti e si trasformano –loro malgrado- in spie cariche di segreti da cui “estorcere” informazioni preziose.… read more →
Un genitore è come un diamante: per sempre. Prima ci si fidanza, poi si convola a nozze e poi arrivano i figli. L’ordine non è sempre questo, ma poco importa… read more →
Ovvero: È giusto porgere l’altra guancia? E perdonare è sempre necessario e/o possibile o esistono casi in cui è possibile non perdonare? Molti ritengono che la capacità di saper perdonare sia… read more →
Tutti i bambini nel corso del loro sviluppo presentano paure e timori, che si possono considerare motivo di “allarme” quando il funzionamento scolastico e sociale del bambino ne viene fortemente… read more →
Sempre più spesso richiedere un aiuto diviene difficile e oggi, anche grazie alle tecnologie, siamo abituati ad avere una risposta pressoché immediata ai nostri bisogni. Un esempio: la timidezza! Se… read more →
Una delle frasi maggiormente pronunciate e che molto spesso si sentono anche nella pratica clinica riguarda la richiesta di consigli, di suggerimenti oppure ancora di valutazioni circa le proprie azioni… read more →
Sarà il “magico” meccanismo della rimozione, fatto sta che spesso si osserva come alcune paure abbiano una durata se non breve, almeno delimitata nel tempo. I cosiddetti “allarmi” divulgati in… read more →
Molti di noi hanno avuto o potrebbero sviluppare un disturbo d’ansia nel corso della propria vita. E’ importante tuttavia sottolineare che l’ansia di per sé è una sensazione normale, in particolare… read more →
Commenti recenti