La separazione e il divorzio, esperienze liberatorie in situazioni difficili (come nei casi di violenza domestica), ma che alla fine risultano comunque difficili da metabolizzare. La soddisfazione di essere riuscite… read more →
Abbiamo visto in un precedente articolo cosa è la gelosia. Resta però aperta l’annosa questione: Gelosi si nasce o si diventa? Vediamo quindi di capire come nasce la gelosia. Quali… read more →
Per alcuni la gelosia è una prova di vero amore, mentre per altri, è semplicemente un’insicurezza infantile della persona. Ognuno ha una sua opinione circa tale concetto che è sempre… read more →
Ossia: Quando la passione per lo shopping diventa patologia. Per ciascuno di noi, gli abiti rappresentano molto di più che la semplice risposta al freddo o alle scottature del sole,… read more →
Ogni giorno aumentano i casi di persone con disturbi dell’alimentazione come bulimia e anoressia nervosa. Il loro sviluppo dipende in parte dalla cultura predominante, ma è solo questo fattore che… read more →
Le sostanze psicoattive pervadono a più livelli il contesto sociale e la tradizione culturale in cui viviamo, indipendentemente dalle considerazioni di tipo legale, morale o personale che permeano i dibattiti… read more →
La morte è una parola che di solito spaventa, tanto da essere a volte esclusa del nostro vocabolario poiché appare come un argomento tabù. Dimentichiamo che il lutto è un… read more →
Sempre più spesso richiedere un aiuto diviene difficile e oggi, anche grazie alle tecnologie, siamo abituati ad avere una risposta pressoché immediata ai nostri bisogni. Un esempio: la timidezza! Se… read more →
Una delle frasi maggiormente pronunciate e che molto spesso si sentono anche nella pratica clinica riguarda la richiesta di consigli, di suggerimenti oppure ancora di valutazioni circa le proprie azioni… read more →
Commenti recenti