Abbiamo visto in un precedente articolo cosa è la gelosia. Resta però aperta l’annosa questione: Gelosi si nasce o si diventa? Vediamo quindi di capire come nasce la gelosia. Quali… read more →
Quando tutto ha inizio non si mangia perché si sentono le farfalle nello stomaco, si è distratti, non si dorme, e si pensa di aver trovato la persona perfetta, senza… read more →
Si spendono tante parole nella vita di tutti i giorni, come anche all’interno della situazione terapeutica. E proprio in questo ambito il silenzio a volte gioca un ruolo importante, talvolta… read more →
Trattasi di vero e proprio stigma, quello nei confronti della figura dello psicologo. “E’ il dottore dei matti”, si occupa dei pazzi, riesce a capire con uno sguardo chi si… read more →
Nell’incontrare e dialogare con una persona ormai siamo consapevoli dell’importanza del linguaggio del corpo, il cosiddetto “non verbale”. Alcuni assumono che questo tipo di comunicazione, che viaggia in parallelo con… read more →
Ovvero quando l’iper-protettività dei genitori finisce con il renderli maggiormente vulnerabili. E tale vulnerabilità assume le connotazioni dell’ansia in età adulta. Quella del genitore è una delle professioni più… read more →
In realtà il vero “apostrofo rosa” è sempre stato il bacio e si collocava tra la “t” e il verbo “amo”, a creare la manifestazione verbale dell’amore, ossia la dichiarazione… read more →
È innegabile: i tempi sono cambiati e il sesso è ormai un’attività diffusa non più al solo scopo procreativo. Il rapporto sessuale è divenuto uno svago, un modo (uno tra… read more →
Quando la sofferenza emotiva si cela nei sintomi fisici Ogni condizione stressante comporta un aumento di tensione psichica e l’insorgenza di emozioni, che mettono in discussione il proprio equilibrio e… read more →
Un articolo uscito sul settimanale del New York Times “News & Features” un po’ di tempo fa ha creato parecchio scalpore in tutto il web, arrivando fino alle testate italiane… read more →
Commenti recenti