La menopausa è un fenomeno fisiologico nella vita della donna, che coincide con la fine del ciclo mestruale e quindi dell’età fertile. Il calo dei livelli ormonali (estrogeni ed androgeni)… read more →
Si sente tanto parlare di “crisi di mezza età”, spesso in maniera ironica. Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono le ripercussioni (psicologiche e non) dell’età che avanza? Lo… read more →
Gli estroversi sono più felici degli introversi, questo perché – nell’immaginario comune – le persone introverse sono chiuse in loro stesse, non hanno grandi contatti con il mondo esterno e,… read more →
Una scelta importante da prendere, in ambito relazionale oppure lavorativo – questo è poco importante- fatto sta che spesso ci viene consigliato di “seguire la voce interiore”. Ma di cosa… read more →
Ognuno di noi –quasi costantemente nella propria vita- si trova di fronte a diversi bivi, in cui è necessario prendere una decisione. La domanda sia prima che dopo la decisione… read more →
Anche lo psicologo, come tutte le altre persone, sospende il proprio lavoro per un periodo più o meno lungo in occasione delle vacanze estive. Tale periodo di vacanza, però, viene… read more →
Spesso se ne sente parlare, soprattutto in seguito ad eventi delittuosi specifici, come rapimenti, violenze (sessuali e non), talvolta perpetrati per lunghi periodi. Ma cosa esattamente è la Sindrome di… read more →
A lungo si è dibattuto sulla necessità di una classificazione appropriata delle sostanze stupefacenti, distinguendo cioè tra quelle droghe che potrebbero essere più dannose (le cosiddette “droghe pesanti”) e quelle… read more →
Sappiamo cos’è la gelosia e – per certi versi – come nasce, ossia cosa fa sì che alcuni di noi siano più gelosi di altri. Nelle situazioni patologiche, tuttavia, diviene… read more →
Ovvero: È giusto porgere l’altra guancia? E perdonare è sempre necessario e/o possibile o esistono casi in cui è possibile non perdonare? Molti ritengono che la capacità di saper perdonare sia… read more →
Commenti recenti