Terzo incontro del progetto “Essere Genitori: che missione difficile!”. E’ giusto parlare della morte ai bambini? Cosa sono in grado di comprendere? A quale età è giusto parlarne? E poi come… read more →
La rabbia è un’emozione, al pari della felicità, della sorpresa, della paura, della tristezza. Tuttavia, è una delle emozioni più disapprovate e che mette a dura prova ogni genitore alle… read more →
Un interssante studio (David J. Lewkowicz1 and Amy M. Hansen-Tift (2012) “Infants deploy selective attention to the mouth of a talking face when learning speech”- PNAS[1]) sostiene che i bambini apprenderebbero… read more →
Quando a tavola più che una violazione del bon-ton vige la necessità di distrarre i piccoli, fanno la comparsa i videogiochi. Smartphone e Tablet sopra al piatto, ma come mai?… read more →
In molteplici situazioni di crisi di coppia il fattore scatenante di litigi e malumori risulta essere il rapporto dei partner con la propria famiglia d’origine. Si tratta sovente di dinamiche… read more →
L’adolescenza è sempre considerata una fase dello sviluppo individuale delicata e importante, alla luce di alcuni fondamentali elementi che caratterizzano questo periodo della vita di una persona. Infatti, in corrispondenza… read more →
Il difficile compito di crescere i figli. Ma esistono realmente delle vere e proprie istruzioni per l’uso, una sorta di “libretto di istruzioni” per i figli. Partiamo da alcuni concetti… read more →
La prima adolescenza (o pre-adolescenza), dai dodici ai quattordici anni, è un periodo di grandi cambiamenti. La crescita fisica è più rapida che in qualsiasi altro periodo, tranne che nell’utero.… read more →
Il Signore disse: “Ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è l’inizio della loro opera e ora quanto avranno in progetto di fare non… read more →
Nell’ultimo trentennio il consumo di sostanze illecite ha assunto dimensioni estremamente preoccupanti; la diffusione dell’uso della droga negli anni Sessanta e Settanta ha manifestato un rapidissimo incremento tra gli adolescenti… read more →
Commenti recenti