Empatia, ovvero la capacità di entrare in sintonia con gli altri, di leggere i loro stati d’animo e comprendere le loro emozioni. Empatia è forse uno dei termini più noti… read more →
Il percorso di FMA è fonte di grande ansia e stress, con il rischio di minarne il successo. Ecco perché è importante sottolineare gli aspetti psicologici coinvolti. Ecco quello che facciamo.… read more →
Alzi la mano il genitore a cui non è mai capitato almeno una volta: “Faccio quello che voglio io!” o frasi simili che escono dalla bocca del/la proprio/a figlio/a. Come reagire?… read more →
Spesso agendo d’impulso, magari senza pensare troppo, possiamo commettere degli errori, ci ritroviamo senza volerlo a mettere qualcuno a cui teniamo in difficoltà, deludendo così le sue aspettative. Il fatto… read more →
Porsi domande sul sesso prima di sposarsi può apparire strano: in realtà l’errore più comune è quello di dare per scontato alcuni aspetti tra cui proprio la sessualità, salvo poi… read more →
L’ansia è uno stato d’animo universale che di per sé non è inadeguato provare, anzi! E’ una componente necessaria della risposta del nostro organismo davanti a una situazione stressante. Nella… read more →
Molto spesso assistiamo (o siamo vittime) di quello strano fenomeno per il quale la nostra vita sembra improvvisamente costellata solo di eventi negativi (o solo positivi). Ma è davvero così?… read more →
Quando il cibo non fa più dormire, si può parlare della Nigth Eating Syndrome (NES), la sindrome dell’alimentazione notturna, una condizione costituita dalla concomitanza di un disturbo alimentare e un… read more →
Sempre più spesso, all’interno della mia pratica clinica, mi capita di entrare in contatto con persone che si definiscono letteralmente bloccate: non riescono più a muoversi in alcuna direzione e… read more →
La gelosia è un sentimento umano. Assume nel tempo il significato del timore di perdere o non ottenere un bene o un affetto o qualcosa che entri in possesso di… read more →
Commenti recenti