In diversi articoli sull’adolescenza e sulle sostanze abbiamo fatto riferimento agli aspetti civili e culturali della società odierna, che recitano un ruolo importante nella definizione della nostra identità a vari… read more →
Il mondo è un posto talvolta realmente pericoloso e questo i genitori lo sanno bene, lo hanno sempre saputo fin dalla notte dei tempi. Il problema è che –come dice… read more →
Tutti i bambini nel corso del loro sviluppo presentano paure e timori, che si possono considerare motivo di “allarme” quando il funzionamento scolastico e sociale del bambino ne viene fortemente… read more →
Ogni giorno siamo purtroppo testimoni di un nuovo tipo di molestia che è sempre più diffusa tra i minorenni, il cyberbullismo o cyberbullying. Il numero di casi aumenta con un… read more →
Raramente può capitare di sentire un figlio o una figlia dire “dimmi che mi vuoi bene” alla propria madre, molto più spesso questa richiesta viene formulata tramite il cosiddetto “non verbale”,… read more →
Aspetti psicologici delle trasformazioni fisiche in adolescenza. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce l’adolescenza “il periodo della vita dell’individuo il cui inizio coincide con la comparsa dei primissimi segni… read more →
Che differenza c’è tra consumatore occasionale e alcol- o tossicodipendente? I dati che emergono dalla letteratura scientifica e dalle statistiche più recenti indicano indubbiamente che l’utilizzo di sostanze coinvolge direttamente… read more →
Il fenomeno, sempre più diffuso in ambito scolastico, è purtroppo di costante attualità. Come si identifica, in cosa consiste e, soprattutto, come contrastarlo? Vediamo intanto di fare chiarezza. La violenza… read more →
Riuscire ad aspettare l’arrivo di un evento è qualcosa che si apprende con il tempo, ma è anche una “dote” che molti adulti non posseggono. E mentre i bambini che… read more →
Ovvero quando l’iper-protettività dei genitori finisce con il renderli maggiormente vulnerabili. E tale vulnerabilità assume le connotazioni dell’ansia in età adulta. Quella del genitore è una delle professioni più… read more →
Commenti recenti