“Compiti…che stress!”, quante volte l’avete detto (o l’avete sentito dire)? Bambini svogliati e mamme con la pazienza che mano a mano si esaurisce, rimproveri, nervosismo e… i compiti non vengono… read more →
Un genitore è come un diamante: per sempre. Prima ci si fidanza, poi si convola a nozze e poi arrivano i figli. L’ordine non è sempre questo, ma poco importa… read more →
Si dice spesso che quello del genitore sia un vero e proprio mestiere. Si sa anche che le vacanze estive sono –per mamme e papà- un momento per riposarsi e dedicarsi… read more →
Il mondo è un posto talvolta realmente pericoloso e questo i genitori lo sanno bene, lo hanno sempre saputo fin dalla notte dei tempi. Il problema è che –come dice… read more →
Tutti i bambini nel corso del loro sviluppo presentano paure e timori, che si possono considerare motivo di “allarme” quando il funzionamento scolastico e sociale del bambino ne viene fortemente… read more →
Raramente può capitare di sentire un figlio o una figlia dire “dimmi che mi vuoi bene” alla propria madre, molto più spesso questa richiesta viene formulata tramite il cosiddetto “non verbale”,… read more →
Aspetti psicologici delle trasformazioni fisiche in adolescenza. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce l’adolescenza “il periodo della vita dell’individuo il cui inizio coincide con la comparsa dei primissimi segni… read more →
Che differenza c’è tra consumatore occasionale e alcol- o tossicodipendente? I dati che emergono dalla letteratura scientifica e dalle statistiche più recenti indicano indubbiamente che l’utilizzo di sostanze coinvolge direttamente… read more →
Probabilmente tutti, ai giorni nostri, conosciamo a livello concettuale cos’è, ma, forse, quello che non si conosce è il suo nome tecnico e perché viene così definito. Pertanto: cos’è il… read more →
Riuscire ad aspettare l’arrivo di un evento è qualcosa che si apprende con il tempo, ma è anche una “dote” che molti adulti non posseggono. E mentre i bambini che… read more →
Commenti recenti