“I legami affettivi sono fragili e mutevoli, sempre messi in discussione e l’insicurezza che ne deriva suscita il desiderio contraddittorio di stringerli e allentarli” Z. Bauman Se dovessimo considerare il… read more →
Ho letto con interesse “Tradire” di Roberta Giommi, che a partire dalla sua vasta esperienza psicoterapeutica con le coppie sviluppa riflessioni interessanti rispetto al tema del tradimento. Il vocabolario Treccani… read more →
Inutile in questa sede discutere quali siano i motivi che hanno portato e tutt’ora portano molte strutture ospedaliere e molti relativi medici a preferire il parto cesareo: costi, immagine della struttura,… read more →
Comunicare è un’abilità complessa che permette di condividere con gli altri informazioni, esperienze, vissuti e, soprattutto, di costruire relazioni significative. Tuttavia, molte volte la comunicazione può dar luogo a fraintendimenti,… read more →
L’importanza cruciale di un approccio integrato fisico e psicologico all’interno dei programmi di Riabilitazione Cardiologica è ormai universalmente riconosciuta, come evidenziato dagli studi clinici che hanno indagato il ruolo degli… read more →
La cosiddetta “etichetta diagnostica”, ossia l’inclusione di un paziente all’interno di una categoria diagnostica (più semplicemente definibile come “diagnosi”) può essere un’arma a doppio taglio. Posto che essa è utile… read more →
Per Inside out basta una parola: bello. Per essere più specifici: Inside out è davvero molto molto bello. E fin qui non ci discostiamo di molto dalle recensioni che si leggo… read more →
Le scoperte degli ultimi decenni riguardo al DNA, la cosiddetta “doppia elica”, hanno portato ad avere una maggiore conoscenza dell’essere umano. I geni sono le nostre istruzioni e ogni cellula… read more →
Tendi a scaricare le responsabilità sugli altri? Ti imponi e pretendi senza diritto? Sei incline a generalizzare e ad interpretare? Oppure eviti il conflitto, non manifesti il tuo dissenso? Tendi… read more →
È una frase tipica che abbiamo sentito centinaia di volta, fin da quando si era piccoli. Un modo –almeno inizialmente- per comunicare l’esistenza di altri valori ben più nobili del… read more →
Commenti recenti