Passando dalla teoria alla pratica, proviamo a delineare le dieci regole base per il genitore sufficientemente autorevole, alcuni consigli, con piccoli esempi concreti, utili a porre dei limiti adeguati alle… read more →
Il difficile compito di crescere i figli. Ma esistono realmente delle vere e proprie istruzioni per l’uso, una sorta di “libretto di istruzioni” per i figli. Partiamo da alcuni concetti… read more →
Una scelta importante da prendere, in ambito relazionale oppure lavorativo – questo è poco importante- fatto sta che spesso ci viene consigliato di “seguire la voce interiore”. Ma di cosa… read more →
“Compiti…che stress!”, quante volte l’avete detto (o l’avete sentito dire)? Bambini svogliati e mamme con la pazienza che mano a mano si esaurisce, rimproveri, nervosismo e… i compiti non vengono… read more →
Quando una relazione finisce, la persona con cui abbiamo trascorso una parte della nostra vita diviene un/a “ex”. Ma come ci si comporta con un/a “ex”? Le relazioni sentimentali sono… read more →
Il momento giusto esiste? Come a dire che “Cupido fa quello che vuole. E quando vuole”. Quando si conosce una persona, un fattore molto importante è il momento in cui… read more →
Il panorama del benessere psicologico è costellato da una varietà di figure professionali, interventi e attività che spesso e volentieri si rivelano inutili, se non dannosi, dispendiosi e scientificamente inconsistenti.… read more →
L’amore inizia molte volte da una piccola cosa; un incontro casuale per strada, una presentazione grazie a un amico comune, la coincidenza di andare insieme a scuola, all’università o al… read more →
Ognuno di noi –quasi costantemente nella propria vita- si trova di fronte a diversi bivi, in cui è necessario prendere una decisione. La domanda sia prima che dopo la decisione… read more →
Anche lo psicologo, come tutte le altre persone, sospende il proprio lavoro per un periodo più o meno lungo in occasione delle vacanze estive. Tale periodo di vacanza, però, viene… read more →
Commenti recenti