Nell’ultimo trentennio il consumo di sostanze illecite ha assunto dimensioni estremamente preoccupanti; la diffusione dell’uso della droga negli anni Sessanta e Settanta ha manifestato un rapidissimo incremento tra gli adolescenti… read more →
Il mondo è un posto talvolta realmente pericoloso e questo i genitori lo sanno bene, lo hanno sempre saputo fin dalla notte dei tempi. Il problema è che –come dice… read more →
A lungo si è dibattuto sulla necessità di una classificazione appropriata delle sostanze stupefacenti, distinguendo cioè tra quelle droghe che potrebbero essere più dannose (le cosiddette “droghe pesanti”) e quelle… read more →
Le Nuove dipendenze o “new addictions” sono un fenomeno soggetto ad una continua evoluzione, in un certo senso “al passo coi tempi”. E’ pertanto fondamentale conoscerle per saperle riconoscere. … read more →
Ogni giorno aumentano i casi di persone con disturbi dell’alimentazione come bulimia e anoressia nervosa. Il loro sviluppo dipende in parte dalla cultura predominante, ma è solo questo fattore che… read more →
Ogni giorno siamo purtroppo testimoni di un nuovo tipo di molestia che è sempre più diffusa tra i minorenni, il cyberbullismo o cyberbullying. Il numero di casi aumenta con un… read more →
Aspetti psicologici delle trasformazioni fisiche in adolescenza. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce l’adolescenza “il periodo della vita dell’individuo il cui inizio coincide con la comparsa dei primissimi segni… read more →
Che differenza c’è tra consumatore occasionale e alcol- o tossicodipendente? I dati che emergono dalla letteratura scientifica e dalle statistiche più recenti indicano indubbiamente che l’utilizzo di sostanze coinvolge direttamente… read more →
Il fenomeno, sempre più diffuso in ambito scolastico, è purtroppo di costante attualità. Come si identifica, in cosa consiste e, soprattutto, come contrastarlo? Vediamo intanto di fare chiarezza. La violenza… read more →
Sempre più spesso richiedere un aiuto diviene difficile e oggi, anche grazie alle tecnologie, siamo abituati ad avere una risposta pressoché immediata ai nostri bisogni. Un esempio: la timidezza! Se… read more →
Commenti recenti